Beffa per Roma, non è la città più bella del mondo: il primo posto non te l'aspetti

Incredibile! Roma non è la città più bella del mondo. Scopri quale città ha vinto e come si sono classificate le altre italiane.

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

Roma, con il suo inconfondibile fascino e la sua storia millenaria, è da sempre considerata una delle città più belle del mondo. Tuttavia, la recente classifica stilata dalla Resonance Consultancy ha riservato una sorpresa: né la Città Eterna né altre città italiane sono riuscite a conquistare il primo posto nella lista delle città migliori del mondo. La celebre azienda canadese, leader nel settore del turismo, ha infatti pubblicato nelle ultime ore il suo rapporto 2024 sulle 100 migliori città del pianeta, e i risultati hanno suscitato non poco stupore. Anche perché Roma non è al primo posto…

100 migliori città del pianeta: il rapporto 2024 di Resonance incorona Londra

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Il rapporto di Resonance per il 2024 ha preso in esame oltre 270 metropoli con più di un milione di abitanti, valutandole in base a tre categorie chiave: vivibilità, amabilità e prosperità. Tra i numerosi fattori considerati figurano il livello di istruzione, il tasso di povertà, la quantità di ristoranti e negozi, e la presenza di piste ciclabili, offrendo un quadro completo e dettagliato delle città più attraenti e funzionali al mondo.

A sorpresa, è stata Londra a classificarsi al primo posto, guadagnandosi il titolo di “capitale delle capitali”. Nonostante le difficoltà legate alla Brexit e anche alla sua sovrappopolazione, la città ha primeggiato in termini di vivibilità, grazie a un elevato livello di istruzione della popolazione, una cultura iconica e in continua evoluzione. Ad questi fattori si aggiungono i recenti miglioramenti infrastrutturali, come l’apertura di nuove fermate della metropolitana.

Dietro Londra, la classifica continua con città altrettanto amate e iconiche: Parigi, New York, Tokyo e Singapore. Queste metropoli sono riconosciute e apprezzate per la loro qualità della vita e per la vasta offerta di possibilità e attività di ogni genere, rendendole delle mete desiderabili sia per i turisti che per i residenti.

Roma solo undicesima nella classifica delle migliori città al mondo. Seguono Milano e Napoli

E Roma? La prima città italiana in classifica si è aggiudicata “solo” l’11esimo posto. Nonostante non abbia raggiunto il podio, Roma continua a incantare con il suo ineguagliabile patrimonio storico e culturale. I suoi monumenti e le antichità che sgorgano da ogni angolo permettono di ripercorrere le origini della civiltà occidentale, mentre i suoi numerosi parchi e zone verdi offrono diverse oasi di tranquillità in mezzo al trambusto urbano. Inoltre, la città non rinuncia a un tocco glamour, grazie alla presenza di ristoranti e locali alla moda che arricchiscono ulteriormente la sua offerta.

Le città italiane in questa top-100, però, sono solo tre. Milano, la capitale italiana della moda e centro finanziario del paese, si è posizionata al 22esimo posto. La città è nota per il suo spirito imprenditoriale e per la sua posizione strategica, oltre per il fatto di essere vicina e collegata ad altre capitali europee e località alpine, rendendola una destinazione altamente desiderabile. L’ultima città italiana a comparire in classifica è Napoli, che si è piazzata al 69esimo posto. Con i suoi 3.000 anni di storia, la capitale partenopea è uno degli scrigni di tesori urbani più preziosi d’Europa.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti