Stilata la classifica dei paesi più ricchi del mondo: l'Italia non è tra i primi posti. Ecco che posto occupa

Dove si trova il nostro paese nella classifica dei più ricchi al mondo? Ecco quali sono gli ultimi 10

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

E’ stata stilata la classifica dei Paesi più ricchi al mondo ed anche l’Italia occupa una posizione di rilievo. Nella classifica dei Paesi più ricchi al mondo per l’anno 2024, il nostro paese si trova alla posizione numero 33. Questo risultato è stato determinato dall’indice World Richest Countries, che si basa sui dati del Fondo Monetario Internazionale (FMI) riportati nel World Economic Outlook di ottobre 2023. Ma come si misura la ricchezza di un Paese? 

Comprendere appieno cosa significhi “Paese ricco” non è semplice, soprattutto considerando la crescente disuguaglianza tra i super ricchi e il resto della popolazione. Tradizionalmente, il punto di partenza per misurare la ricchezza di un Paese è il prodotto interno lordo (PIL), che rappresenta il valore totale dei beni e dei servizi prodotti all’interno di una nazione. Tuttavia, il PIL da solo non è sufficiente. Per ottenere una misura più accurata della ricchezza media per persona, è necessario dividere il PIL per il numero di abitanti della nazione, ottenendo così il PIL pro capite. Anche questo indicatore, però, non fornisce una visione completa della ricchezza.

La parità di potere d’acquisto: un indicatore più preciso

Per valutare il tenore di vita medio di una nazione, è essenziale considerare l’inflazione del costo dei beni e dei servizi. Questo viene espresso attraverso la parità di potere d’acquisto (PPA), che consente di confrontare il potere d’acquisto tra diversi Paesi utilizzando una valuta comune, solitamente il dollaro. Un PPA elevato non significa necessariamente che l’intera popolazione di un Paese sia ricca, poiché rappresenta una media che può mascherare significative disuguaglianze interne.

La classifica dei Paesi più ricchi nel 2024

Secondo i dati del FMI, nei 10 Paesi più poveri al mondo, il potere d’acquisto medio pro capite è pari a 1432 dollari. Nei 10 Paesi più ricchi, invece, il potere d’acquisto medio pro capite supera i 105.170 dollari, evidenziando una differenza abissale. La classifica stilata per il 2024 utilizza valori espressi in dollari internazionali correnti, tenendo conto dei tassi di cambio e degli aggiustamenti relativi alla parità del potere d’acquisto. Questi parametri forniscono una visione più accurata della ricchezza e del benessere economico dei Paesi.

L’Italia nella classifica

Ma dove si posiziona l’Italia in questo contesto? Sebbene non sia tra i primi 10 Paesi più ricchi, l’Italia non è neanche in fondo alla classifica, trovandosi alla posizione numero 33. Questo piazzamento riflette una situazione economica solida ma con margini di miglioramento, soprattutto in termini di disuguaglianza e distribuzione della ricchezza. In conclusione, mentre l’Italia mantiene una posizione rispettabile nella classifica mondiale della ricchezza, la sfida rimane quella di ridurre le disparità interne e migliorare il benessere economico di tutta la popolazione.

Ecco i primi 10 Paesi più ricchi del mondo:

  1. Lussemburgo
  2. Singapore
  3. Irlanda
  4. Qatar
  5. Svizzera
  6. Norvegia
  7. Stati Uniti
  8. Brunei
  9. Hong Kong
  10. Emirati Arabi Uniti

Questi Paesi sono in cima alla classifica grazie al loro elevato PIL pro capite e alla significativa parità di potere d’acquisto, che riflettono un alto tenore di vita medio.

Ecco invece i primi 10 Paesi più poveri del mondo:

  1. Burundi
  2. Sud Sudan
  3. Madagascar
  4. Repubblica Centrafricana
  5. Mozambico
  6. Malawi
  7. Repubblica Democratica del Congo
  8. Niger
  9. Eritrea
  10. Liberia

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti