Siamo arrivati anche al 6 aprile, una data che riesce ad unire tanti personaggi diversi, provenienti dai mondi più disparati: c’è lo sport, c’è l’arte, c’è la cucina, c’è la televisione… Si intrecciano il talento e la passione, la creatività e l’intuizione. E tutto nelle storie di tante persone che hanno lasciato il segno nel loro ambito di attività. Tra loro non poteva mancare Francesco Oppini, celebre volto del piccolo schermo, che festeggia il suo compleanno proprio in questo giorno. Ma chi sono gli altri nati celebri del 6 aprile? Non ci resta che provare a scoprirli insieme.
- 6 aprile: buon compleanno a Francesco Oppini
- Il calcio festeggia il compleanno dello “Zar” Vierchowod
- 6 aprile: auguri cinematografici ad “Ant-Man” Paul Rudd
- Sarebbe stato il compleanno di Mario Merola
- Il 6 aprile si festeggia l’anniversario della nascita di Raffaello Sanzio
6 aprile: buon compleanno a Francesco Oppini
Francesco Oppini è nato il 6 aprile 1982. Figlio d’arte dell’attore e comico Franco Oppini e della showgirl e conduttrice televisiva Alba Parietti, ha saputo costruirsi una carriera personale come opinionista e volto televisivo. Dopo aver partecipato a diversi reality – celebre la sua presenza nella casa del Grande Fratello Vip – e a tanti programmi di intrattenimento, Oppini si è distinto come commentatore sportivo, in particolare per la sua passione per il calcio e per la Juventus. La sua simpatia e competenza lo hanno reso un personaggio molto apprezzato dal pubblico, in grado di spaziare tra intrattenimento e analisi sportive con naturalezza.
Il calcio festeggia il compleanno dello “Zar” Vierchowod
Il 6 aprile è anche il compleanno di Pietro Vierchowod, classe 1959, ex calciatore e campione del mondo con la nazionale italiana. Soprannominato “lo Zar” per la sua forza e tenacia in difesa, Vierchowod ha giocato in Serie A fino all’età di 41 anni. Ha vestito le maglie di squadre come Roma, Sampdoria, Juventus e Milan. Nel suo palmarès conta due scudetti, 4 Coppe Italia, una Coppa delle Coppe, una Coppa dei Campioni e soprattutto il Campionato del Mondo 1982!
6 aprile: auguri cinematografici ad “Ant-Man” Paul Rudd
Nato il 6 aprile 1969, Paul Rudd è uno degli attori più amati del cinema internazionale. Poliedrico interprete di vari generi, dalla commedia romantica alle grandi produzioni Marvel (dove interpreta il supereroe Ant-Man) Rudd ha saputo conquistare il pubblico con il suo humor e il suo carisma.
Sarebbe stato il compleanno di Mario Merola
Il 6 aprile sarebbe stato anche il compleanno di Mario Merola, nato nel 1937 e scomparso nel 2006. Cantante e attore, Merola è stato l’interprete più famoso della sceneggiata napoletana, riuscendo a portare questo genere popolare al grande pubblico.
Il 6 aprile si festeggia l’anniversario della nascita di Raffaello Sanzio
Infine, il 6 aprile coincide anche con la nascita e la scomparsa di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Raffaello Sanzio. Nato nel 1483 e morto proprio il 6 aprile del 1520, Raffaello è stato un maestro del Rinascimento, celebre per la perfezione delle sue opere e la straordinaria armonia delle sue composizioni. Tra le sue opere più famose si ricorda il ciclo di affreschi delle Stanze Vaticane che include, oltre alla “Scuola di Atene”, la “Disputa del Sacramento”, “Il Parnaso” e “La Liberazione di San Pietro”.
L’opera di Raffaello ha avuto un’influenza immensa sull’arte occidentale per secoli. Il suo stile è stato ammirato e studiato da generazioni di artisti, diventando un modello di perfezione classica. Un gigante di fronte al quale non si può far altro che inchinarsi.