Fonte: Pixabay

Uova alla Jova, il trucco sta nel cerchio con il tuorlo: la ricetta

Le uova alla Jova sono virali: albumi montati, tuorli dorati e tanta leggerezza. Ecco come prepararle alla perfezione, con il trucco della chef

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Chi l’avrebbe detto che anche in cucina Lorenzo Jovanotti avrebbe lasciato il segno? Non solo hit estive e concertoni sulla spiaggia, ma anche una ricetta diventata virale sui social grazie alla sua aria casalinga e geniale allo stesso tempo. Parliamo delle “Uova alla Jova”, una preparazione semplice, gustosa e scenografica che unisce il fascino della cucina fai-da-te al comfort della friggitrice ad aria. Sì, hai capito bene: niente padella, poco olio e tanto stile, proprio come il nostro Jova nazionale. E il segreto? Tutto in quel cerchio perfetto che abbraccia il tuorlo come una piccola opera d’arte da colazione.

Cosa sono le uova alla Jova?

Le uova alla Jova sono una versione creativa e “a nuvola” delle classiche uova strapazzate. Ma più che strapazzate, qui si parla di elevate. Montate, per l’esattezza. Il piatto prevede una base di albumi spumosi e ben saldi, farciti e coperti con tuorli sbattuti a crudo. Il risultato? Un piccolo scrigno dorato dal cuore soffice e saporito, cotto in friggitrice ad aria o al forno. Il tutto con una manciata di ingredienti e zero fatica.

Gli ingredienti

  • 3 uova fresche;
  • Sale e pepe q.b. (e se ti senti ispirato, una spolverata di spezie o erbe per personalizzare).

Per la variante dolce:

  • Zucchero (al posto del sale);
  • Cannella o cacao in polvere (facoltativi).

Come si preparano?

  • Dividi le uova: separa gli albumi dai tuorli con attenzione. Metti i tuorli da parte, senza romperli.
  • Monta gli albumi: con una frusta elettrica o manuale, sbatti gli albumi con un pizzico di sale e pepe (o zucchero, se in versione dolce) fino a ottenere una neve ferma. Come capirlo? Il test infallibile è capovolgere la ciotola: se il composto non si muove, sei pronto.
  • Sbatti i tuorli: in una ciotolina a parte, mescolali delicatamente.
  • Prepara la teglia: rivesti una teglia con carta da forno. Forma con gli albumi montati delle piccole cupole, lasciando un leggero incavo al centro.
  • Costruisci il cerchio: con un cucchiaio, versa un sottile strato di tuorlo sulla teglia a formare un cerchio (da qui il “trucco”). Sopra, adagia la nuvola di albume e completa con un altro velo di tuorlo.
  • Cuoci: in friggitrice ad aria a 160°C o in forno ventilato a 180°C per 6-8 minuti. Il tempo varia in base alla doratura che desideri.

Il trucco della chef

Il passaggio più importante di tutta la preparazione – lo dice anche la chef personale di Jovanotti, Maria Vittoria Griffoni – è proprio la montatura degli albumi. Se non sono a neve ferma, le ova si afflosciano subito dopo la cottura, e addio effetto nuvola. La pazienza e la consistenza giusta fanno tutta la differenza. Non barare con il tempo o la velocità: qui si vince solo con la leggerezza… ben montata!

Perché provarle?

Perché sono buone, scenografiche e versatili. Possono essere servite come antipasto, secondo, colazione salata o addirittura dessert, nella versione dolce. Inoltre, sono un modo divertente per portare qualcosa di originale a tavola senza troppi ingredienti e senza sporcare mille padelle. E diciamolo: chiamarle “uova alla Jova” aggiunge quel tocco di leggerezza che rende tutto più simpatico.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti