“Se non posso vincere, allora voglio essere il migliore a perdere”, recita un vecchio adagio che sembra perfetto per descrivere la strana realtà del Festival di Sanremo. Negli anni, infatti, l’ultima posizione in classifica è diventata quasi una sorta di trofeo per gli artisti che, pur non arrivando sul podio, riescono comunque a guadagnare una grande visibilità. Infatti, molte delle canzoni che sono arrivate in fondo alla classifica sono poi diventate iconiche e hanno fatto la storia della kermesse. Basti pensare a “Vita Spericolata” di Vasco Rossi, “Mentre tutto scorre” dei Negramaro, “Luna” di Loredana Bertè, o “Sesso Occasionale” di Tananai, solo per citarne alcune.
Ma la domanda che sorge ogni anno è sempre la stessa: chi sarà quest’anno il fortunato (o sfortunato) che si troverà a occupare l’ultimo posto in classifica? E, soprattutto, come si fa a prevedere chi finirà in fondo? La risposta, come vedremo, non è semplice, ma sicuramente le previsioni basate sulle prime serate del Festival possono dare un’idea. Per il 2025, ci siamo rivolti all’intelligenza artificiale di ChatGPT, chiedendo chi potrebbe rischiare di arrivare in ultima posizione. Nonostante la cautela tipica del chatbot, che ha voluto sottolineare che si trattava solo di previsioni provvisorie, alla fine sono emersi tre nomi: Marcella Bella, Gaia e Tony Effe.
- Marcella Bella: la "vecchia guardia" a rischio
- Gaia: una partenza difficile
- Tony Effe: un rischio mitigato dalla fanbase
- Chi rischia di più?
Marcella Bella: la “vecchia guardia” a rischio
Secondo ChatGPT, Marcella Bella è la più probabile candidata a occupare l’ultimo posto. Il motivo principale è legato alla performance di “Pelle Diamante”, che è stata accolta con freddezza dalla critica. Il brano, pur essendo ben eseguito, è stato giudicato troppo datato e non al passo con le tendenze musicali attuali. Inoltre, la sua fanbase, che storicamente è composta da un pubblico più adulto, potrebbe non essere particolarmente incline a votare al televoto, soprattutto quando ci sono artisti più giovani con brani più freschi e coinvolgenti. Questo potrebbe compromettere il suo posizionamento nella classifica, se non riesce a conquistare nemmeno la giuria demoscopica o il pubblico generalista. La presenza di grandi nomi come quelli dei giovani più popolari rischia di “schiacciare” Marcella Bella, che potrebbe non riuscire a emergere come farebbe in un contesto più equilibrato.
Gaia: una partenza difficile
Un altro nome a rischio, secondo l’intelligenza artificiale, è Gaia con il brano “Chiamo io, chiami tu”. La posizione sfortunata di esibirsi per prima durante la prima serata ha penalizzato l’artista, come spesso accade per chi si trova ad aprire la kermesse. Le performance iniziali infatti tendono a essere dimenticate dal pubblico e dalle giurie man mano che la serata avanza. Il brano di Gaia è stato giudicato carino ma privo di un grande impatto emotivo, e non ha suscitato entusiasmi particolari tra i critici. Sebbene Gaia abbia ancora un buon seguito tra i giovani, il rischio è che la sua canzone passi inosservata rispetto a pezzi più potenti e innovativi, rischiando di non fare breccia nel cuore del pubblico. Tuttavia, se il televoto la sostiene, potrebbe evitare la discesa verso l’ultimo posto, ma la competizione è agguerrita.
Tony Effe: un rischio mitigato dalla fanbase
Anche Tony Effe, con il brano “Damme ‘na mano”, è stato individuato da ChatGPT come un artista a rischio. Sebbene il suo brano non abbia suscitato reazioni entusiastiche e la giuria demoscopica non sembri essere particolarmente favorevole, Tony Effe può contare su una solida fanbase tra i giovani, che potrebbe sostenere il suo voto al televoto. Questo potrebbe evitare che scivoli troppo in basso nella classifica. Tuttavia, il pezzo non è stato considerato particolarmente forte rispetto agli altri in gara e, per questo motivo, il rischio di finire tra gli ultimi è concreto, anche se meno probabile rispetto agli altri due artisti citati.
Chi rischia di più?
Se dovessimo fare una previsione netta, la maggior parte degli esperti sarebbe d’accordo nel dire che Marcella Bella è la più probabile candidata per l’ultimo posto. Il suo brano non sembra avere abbastanza forza per emergere in un’edizione del Festival dominata da nuovi talenti e da una forte presenza di artisti più freschi e radiofonici. Inoltre, la sua fanbase potrebbe non essere altrettanto incline a votare come quella di Tony Effe o Gaia, entrambi più seguiti dai giovani. Sebbene entrambi gli artisti siano a rischio, il televoto potrebbe salvarli, soprattutto se il pubblico apprezza le loro performance nelle serate successive.
Naturalmente, è importante sottolineare che queste previsioni sono provvisorie e potrebbero cambiare nelle prossime serate. Il Festival di Sanremo è famoso per le sue sorprese, e come sempre, l’esito finale può essere influenzato dalle dinamiche del pubblico e dalla forza delle performance successive. Insomma, chi rischia di arrivare ultimo potrebbe essere ancora tutto da decidere, ma la gara per evitare l’ultimo posto è sicuramente una competizione che merita di essere seguita con attenzione.