Fonte: Ansa

Vip e personaggi nati il 15 aprile, tutti i compleanni delle celebrità

Un compleanno importante per la modella brasiliana e Dj, Fernanda Lessa: come lo festeggerà?

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Il 15 aprile è una data che accomuna alcuni tra i nomi più affascinanti e talentuosi del panorama internazionale dello spettacolo. Dall’eleganza senza tempo del cinema italiano alla grinta del pop britannico, passando per la moda e la canzone d’autore italiana, questo giorno ha visto nascere vere e proprie icone. Scopriamo insieme i profili di cinque VIP nati oggi: Fernanda Lessa, Emma Watson, Emma Thompson, Luca Barbarossa e Claudia Cardinale.

Emma Watson – Una stella nata tra i banchi di Hogwarts

Emma Watson nasce a Parigi il 15 aprile 1990, ma cresce in Inghilterra, dove a soli 9 anni viene scelta per interpretare Hermione Granger nella saga di Harry Potter. Il successo è immediato: Hermione diventa una figura amatissima dai fan, e Watson viene acclamata per la sua capacità di dare vita a un personaggio intelligente, forte e indipendente.

Dopo la fine della saga, Emma non si è limitata al mondo del cinema. Ha recitato in film come Noi siamo infinito, La Bella e la Bestia e Piccole Donne, mostrando una crescita artistica costante. Parallelamente, si è laureata a Brown University e si è affermata come una voce autorevole nel campo dei diritti umani e della parità di genere, diventando ambasciatrice ONU per la campagna HeForShe. Una donna che incarna modernità, cultura e impegno.

Emma Thompson – La classe dell’interpretazione britannica

Nata a Londra il 15 aprile 1959, Emma Thompson è considerata una delle attrici e sceneggiatrici più talentuose e versatili della sua generazione. Figlia d’arte, ha iniziato la sua carriera nel mondo della commedia per poi affermarsi con ruoli drammatici intensi e sfaccettati. Il suo nome è legato a pellicole di grande prestigio come Casa Howard, Ragione e sentimento (per cui ha vinto l’Oscar per la miglior sceneggiatura) e Love Actually.

Thompson è un’artista completa: recita, scrive, dirige e si batte attivamente per i diritti civili e le questioni ambientali. È amata dal pubblico per la sua intelligenza vivace e l’ironia pungente, che l’hanno resa una figura chiave non solo nel cinema britannico, ma anche nella cultura contemporanea. Ogni sua interpretazione è una lezione di sensibilità e profondità emotiva.

Fernanda Lessa – Bellezza, resilienza e rinascita

Il 15 aprile 1977 nasce Fernanda Lessa, modella brasiliana diventata celebre in Italia tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000. Con il suo fascino esotico e il portamento deciso, ha calcato passerelle internazionali, lavorando con grandi nomi della moda. Ma è in televisione che il pubblico italiano ha imparato a conoscerla meglio: da conduttrice a concorrente di reality, Fernanda si è sempre mostrata con autenticità.

Negli ultimi anni, la Lessa ha parlato apertamente della sua lotta contro le dipendenze e dei momenti difficili vissuti, scegliendo di raccontarsi senza filtri. Questo coraggio l’ha resa un simbolo di rinascita personale. Oggi, oltre a essere madre, è anche una DJ affermata, con una carriera musicale che l’ha portata a esibirsi nei club di tutta Europa. Una donna forte, che ha saputo trasformare le sue fragilità in forza.

Luca Barbarossa – Il cantautore che canta Roma (e l’amore)

Luca Barbarossa nasce il 15 aprile 1961 a Roma, città che ha sempre amato e raccontato attraverso la sua musica. Con uno stile inconfondibile, a metà tra la canzone d’autore e la poesia urbana, Barbarossa si è fatto strada fin dagli anni ’80, partecipando più volte al Festival di Sanremo. Canzoni come Roma spogliata, Portami a ballare (che vinse Sanremo nel 1992) e Via Margutta sono entrate a far parte della memoria collettiva italiana.

Artista raffinato e mai banale, Barbarossa è anche un autore attento ai temi sociali e culturali. Ha condotto per anni programmi radiofonici di successo e collaborato con grandi nomi della musica italiana. Il suo modo di scrivere è diretto, malinconico e sincero, capace di raccontare l’amore, le relazioni, le città e i sogni con delicatezza e verità.

Claudia Cardinale – La leggenda del cinema italiano

Il 15 aprile 1938 nasce a Tunisi Claudia Cardinale, attrice di origine italiana destinata a diventare una delle più grandi dive del cinema europeo. Il suo debutto avviene negli anni ’50, e da allora la sua carriera decolla: è protagonista di film epocali come Il Gattopardo di Luchino Visconti, di Fellini, La ragazza con la valigia di Zurlini e C’era una volta il West di Sergio Leone.

Dotata di un fascino magnetico e di una forte personalità, Claudia ha saputo interpretare ruoli intensi e complessi, diventando un simbolo della femminilità italiana nel mondo. Oltre al suo talento, è sempre stata molto riservata sulla sua vita privata, mantenendo una dignità e un’eleganza che ancora oggi le vengono riconosciute. Nonostante il passare degli anni, rimane un’icona viva, celebrata da festival, registi e amanti del cinema di ogni generazione.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti