La strada a Roma dove si fanno più multe. Puoi essere multato anche 13 volte. Dove si trova

A Roma c’è una strada dove fioccano le multe per eccesso di velocità: alcuni automobilisti hanno ricevuto fino a 13 sanzioni in pochi giorni

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Se pensi che trovare parcheggio a Roma sia il tuo peggior incubo, aspetta di scoprire qual è la strada dove fioccano più multe! Non basta stare attenti ai semafori o ai divieti di sosta: qui, anche chi crede di rispettare le regole potrebbe trovarsi con una sfilza di verbali. Scopriamo insieme dove si trova e perché puoi essere multato anche 13 volte in pochi giorni.

Le multe su via Laurentina

A Roma, una delle strade più note per l’elevato numero di multe è la via Laurentina, in particolare nel tratto di 8 chilometri compreso tra il cimitero e il bivio delle Quattro Strade, al confine con Pomezia. In questo segmento, il limite di velocità è stato abbassato a 50 km/h, una soglia che molti automobilisti ritengono difficile da rispettare, soprattutto considerando la natura scorrevole e a volte in pendenza della strada. Questa situazione ha portato a un incremento delle sanzioni per eccesso di velocità, e c’è chi ha ricevuto fino a 13 multe in pochi giorni.

La decisione di imporre un limite di 50 km/h su questo tratto della Laurentina è stata giustificata dalle autorità competenti con motivazioni legate alla sicurezza stradale. Tuttavia, molti automobilisti sostengono che tale limite sia irrealistico per una strada di questo tipo, caratterizzata da lunghi rettilinei e una carreggiata ampia. Di conseguenza, numerosi conducenti si sono trovati a superare involontariamente il limite, accumulando diverse sanzioni in breve tempo.

L’automobilista che ha ricevuto 13 multe

Un caso emblematico è quello di una donna che, nel giro di pochi giorni, ha ricevuto 13 verbali per aver superato il limite di velocità su questo tratto della Laurentina. La conducente ha espresso la sua frustrazione, sottolineando come sia difficile mantenere una velocità così bassa su una strada che, per conformazione e flusso di traffico, induce a viaggiare a velocità superiori.

La Polizia locale ha installato ben 5 autovelox lungo questo tratto della via Laurentina per monitorare e sanzionare i trasgressori. Questi dispositivi sono stati posizionati in punti strategici, spesso poco visibili agli automobilisti, il che ha alimentato ulteriormente le polemiche. Molti conducenti ritengono che l’obiettivo principale del Comune non sia garantire la sicurezza stradale, ma piuttosto incrementare le entrate derivanti dalle multe.

Il ricorso da parte dei multati

In risposta alle numerose sanzioni ricevute, diversi automobilisti hanno deciso di presentare ricorso, contestando sia la legittimità dei limiti di velocità impostati che la corretta segnalazione degli autovelox. Alcuni ricorsi si basano sulla presunta mancanza di adeguata segnaletica che indichi la presenza dei dispositivi di controllo della velocità, mentre altri puntano sull’irragionevolezza del limite di 50 km/h su una strada extraurbana a scorrimento veloce come la Laurentina.

Le associazioni dei consumatori sono intervenute a sostegno degli automobilisti, evidenziando come l’elevato numero di multe possa indicare una problematica nella gestione del traffico e nella definizione dei limiti di velocità. Secondo queste associazioni, imporre limiti non adeguati alle caratteristiche della strada può portare a una perdita di fiducia da parte dei cittadini nelle istituzioni e nelle misure di sicurezza stradale. Alla fine, se percorrere la Laurentina somiglia più a una roulette russa di multe che a un normale tragitto in auto, forse è il caso di trovare un compromesso.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti