Fonte: 123RF

L'errore che nessun automobilista dovrebbe commettere: ti compromette l'intero motore

Manutenzione auto: un errore che può costare caro, anche rifare il motore!

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

La manutenzione dell’auto è una delle pratiche fondamentali per garantire non solo la sicurezza alla guida, ma anche il corretto funzionamento del veicolo nel lungo periodo. Purtroppo, però, molti automobilisti, commettono alcuni errori banali che possono avere conseguenze gravissime, tra cui la necessità di rifare l’intero motore. Un errore che può costare migliaia di euro e mettere in difficoltà anche chi ha cercato di risparmiare sulle riparazioni.

La manutenzione ordinaria: quanto è importante per la sicurezza?

Fare la manutenzione alla propria auto è essenziale per poter viaggiare in sicurezza sia su tragitti brevi (come quelli per andare al lavoro) che su viaggi più lunghi. Piccole operazioni di manutenzione possono essere eseguite in autonomia, ma altre richiedono l’intervento di un meccanico specializzato. Quando si parla di manutenzione ordinaria, anche le operazioni più semplici, se fatte nel modo sbagliato, possono portare a danni gravi. Questo è il caso di un errore che, purtroppo, molti automobilisti commettono, mettendo a rischio il motore dell’auto.

Il pericolo di un errore comune: l’uso di antigelo sbagliato

Durante la stagione invernale, uno degli elementi indispensabili per il buon funzionamento dell’auto è l’antigelo. Questo liquido, che si compone principalmente di acqua e glicole, è pensato per proteggere il motore e altre componenti vitali dell’auto dal congelamento, che potrebbe causare danni irreparabili. Quando le temperature scendono drasticamente, l’antigelo evita che i liquidi di raffreddamento all’interno del motore e del radiatore si congeline, evitando così guasti e il rischio che l’auto non parta più.

Perché scegliere l’antigelo giusto è cruciale?

Molti automobilisti commettono un errore che potrebbe costare molto caro: scegliere il liquido antigelo sbagliato. Non tutti i liquidi antigelo sono uguali, e ogni auto richiede un tipo specifico di antigelo, che dipende dal motore e dalle indicazioni del produttore. Usare un prodotto non adeguato può compromettere il corretto funzionamento del sistema di raffreddamento, danneggiando gravemente il motore e altri componenti essenziali. I danni che ne derivano includono:

  • La corrosione di componenti come il motore, il radiatore o la pompa dell’acqua
  • Il blocco del sistema di raffreddamento, che può portare a un surriscaldamento del motore
  • Riparazioni molto costose e danni irreparabili

La pratica pericolosa del mescolare antigelo

Un altro errore comune tra gli automobilisti è quello di mescolare diversi tipi di antigelo, magari utilizzando prodotti di colori diversi. Questa pratica è altamente sconsigliata, poiché altera la composizione chimica del fluido, compromettendone l’efficacia. Di conseguenza, il sistema di raffreddamento potrebbe non funzionare correttamente, con il rischio di danni a lungo termine al motore.

Come evitare danni al motore e risparmiare sui costi di riparazione?

Per proteggere il motore e prolungare la vita dell’auto, è fondamentale seguire alcune semplici regole. Innanzitutto, occorre scegliere il liquido antigelo giusto, come indicato nel manuale d’uso del proprio veicolo. Non mescolare mai liquidi di diverso tipo e colore, e ricordarsi di controllare periodicamente il livello e la qualità del fluido. Se l’antigelo appare sporco o scolorito, è il momento di sostituirlo con un nuovo prodotto per evitare guasti e danni.

Con una manutenzione corretta e un’attenta cura della propria auto, si possono evitare errori che potrebbero richiedere costose riparazioni, come il rifacimento del motore. La prevenzione è sempre la scelta migliore per viaggiare in sicurezza e risparmiare nel lungo periodo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti