Solo uno su mille riesce a risolvere questo test matematico. Voi ce la farete oppure no? Provate a testare le vostre abilità! ...
Avete una mente attiva e allenata? Mettetevi alla prova con questo rompicapo matematico incentrato sul numero 3 e verificate la soluzione! ...
Un utente di Quora ha condiviso un indovinello online chiedendo quanti triangoli ci fossero nell’immagine: la risposta ha stupito il web ...
Il 46% degli adulti ha sbagliato a rispondere a questo problema di matematica sottoposto a scuola.
Mai sentito parlare del paradosso del compleanno? Ecco il quesito la cui risposta è assolutamente incredibile ...
Pronti a esplorare il vostro pensiero laterale e mostrare quanto siete bravi con i rompicapi numerici? Come mai 11x11 fa 4? ...
Come ve la cavate con i paradossi? Oggi vi proponiamo quello della patata e vi anticipiamo che la soluzione non è la più scontata ...
Ecco un quiz per mettervi alla prova.
Sono numerosi i problemi matematici su cui i maggiori cervelli continuano a scontrarsi, come la ‘congettura abc’. Ecco di cosa si tratta.
Tre indovinelli a tema tre per tenere allenato il cervello. Siete in grado di rispondere a questi quiz apparentemente impossibili? ...
Ecco il cosiddetto ‘puzzle di Einstein’ (con tanto di soluzione).
Ecco come si risolve l’enigma più difficile del mondo che negli scorsi mesi ha fatto impazzire milioni di utenti social.
Mettiti alla prova con questo quiz di logica: riesci a trovare la combinazione segreta? ...
La matematica non è un’opinione ma la mente può giocare brutti scherzi: risolvi questa operazione senza calcolatrice e senza sbagliare ...
Siete alla ricerca di un quiz che metta alla prova le vostre abilità logico-matematiche? Trovate l'inganno in queste equazioni che dimostrano che 2=1 ...
Arriva da Singapore il quiz che per settimane ha fatto lavorare i cervelli di tutto il mondo: vediamolo insieme (con tanto di guida allo soluzione).
Una sequenza di numeri senza nessun legame apparente e che, invece, ha una soluzione precisa.
Ecco un esempio di quiz che valuta il cosiddetto ‘ragionamento critico’.