Negli ultimi giorni, i nostri feed di TikTok sono stati invasi da una serie di video che mostrano ragazzi e ragazze con la faccia avvolta da fili di lana colorata. Si chiama “Wool Skin Makeup” ed è l’ultima moda diventata virale sulla piattaforma di ByteDance. Ma dietro i colori e la creatività si nasconde un potenziale rischio per la salute della pelle. Scopri che cosa c’è da sapere prima di lasciarti tentare da questa tendenza.
- Un trend bizzarro quanto virale: cos’è il Wool Skin Makeup
- I pericoli del Wool Skin Makeup: quali sono e perché evitarlo
- L’effetto wow non giustifica il rischio: attenzione al Wool Skin Makeup
Un trend bizzarro quanto virale: cos’è il Wool Skin Makeup
Andiamo con ordine e partiamo dal principio. La moda del “Wool Skin Makeup” è esplosa su TikTok in pochissimo tempo. Il procedimento è semplice: si prende un filo di lana, lo si incolla sulla faccia partendo dal naso, e poi si continua a girarlo attorno al volto fino a coprirlo del tutto. A volte si aggiunge anche un trucco scenico per completare il look, come ad esempio colorandosi gli occhi e la bocca.
Il risultato è un effetto visivo d’impatto, perfetto per attirare like e visual. Ma è davvero il caso di farlo?
I pericoli del Wool Skin Makeup: quali sono e perché evitarlo
Qui però cominciano i problemi. Per far aderire la lana al viso, serve ovviamente della colla. E gran parte dei prodotti adesivi non sono pensati per stare a contatto prolungato con la pelle, soprattutto quella del viso, che è tra le più sensibili del corpo.
L’uso di colle non specifiche per il trucco può infatti causare irritazioni, arrossamenti, reazioni allergiche e persino lesioni. E se la colla finisce vicino agli occhi? Il rischio diventa ancora più serio.
Il viso, infatti, non è un campo neutro su cui sperimentare senza attenzione. Anche se si usano prodotti cosmetici, se si incolla un materiale ruvido come la lana sulla pelle senza protezioni o competenze specifiche, si può rischiare di danneggiare seriamente e in maniera permanente la barriera cutanea.
Inoltre, avvolgere lana attorno a bocca e occhi può interferire con la respirazione o la vista. E se il filo stringe troppo? Si rischiano anche piccoli traumi o tagli da compressione.
Un altro dettaglio spesso ignorato è il momento in cui la lana va tolta. Staccarla, soprattutto se è ben incollata, può essere doloroso. Il rischio è di tirare via anche peli, piccoli strati di pelle o di lasciare irritazioni evidenti per giorni. Insomma, il gioco non vale la candela.
L’effetto wow non giustifica il rischio: attenzione al Wool Skin Makeup
Il Wool Skin Makeup può sembrare creativo e anche parecchio affascinante. Ma non tutto ciò che è virale è innocuo. Questo trend, nato per colpire visivamente gli utenti di TikTok, trascura totalmente la sicurezza.
Seguire una moda solo perché “lo fanno tutti” non è mai una buona idea, soprattutto quando si parla di salute. E in questo caso, i danni potenziali sono decisamente superiori al guadagno di qualche like.
Incollarsi la lana in faccia non è solo una scelta piuttosto discutibile, ma rappresenta un pericolo reale per la pelle. Prima di replicare l’ennesima moda social, vale la pena chiedersi: ne vale davvero la pena? Ecco perché la risposta migliore, davanti al Wool Skin Makeup, è semplice: lasciate perdere. La vostra pelle vi ringrazierà.