Termosifoni, il 'metodo della spugna' per risparmiare in bolletta e avere la casa sempre calda

Vuoi ridurre la bolletta del gas e avere una casa più calda? Scopri il semplice trucco della spugna per migliorare l’efficienza dei termosifoni.

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

I costi dell’energia sembrano crescere sempre di più e, per questo motivo, sono tante le famiglie alla ricerca soluzioni pratiche per risparmiare sulla bolletta del gas senza rinunciare al comfort domestico, in special modo al riscaldamento. Tra i metodi più semplici ed efficaci per provare a risparmiare qualcosa c’è il cosiddetto “metodo della spugna“, un trucco che permette di migliorare l’efficienza dei termosifoni, nonché di ottimizzare il consumo energetico. Curiosi di scoprire di cosa si tratta? Non ci resta che andare a vedere insieme in cosa consiste questo metodo e come può contribuire a ridurre i costi del riscaldamento.

Cos’è il metodo della spugna per risparmiare sul riscaldamento e come funziona

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Quando guardiamo al nostro riscaldamento domestico, spesso ci concentriamo solo sulla temperatura impostata sui termosifoni, trascurando un fattore essenziale: la loro manutenzione. Polvere e sporco si accumulano infatti tra le fessure del termosifone, ostacolando la diffusione del calore e riducendo l’efficienza del sistema di riscaldamento.

Il “metodo della spugna” è dunque un trucco pratico e veloce che permette di risolvere questo problema in un solo minuto. Per applicarlo, bastano soltanto una vecchia spugnetta da cucina e una fascetta di plastica o, in alternativa, anche del semplice nastro adesivo.

Basta avvolgere la fascetta attorno alla spugna in modo da renderla compatta e utilizzarla per pulire a fondo le fessure del termosifone. In questo modo, si potrà eliminare la polvere accumulata e si consentirà al calore di diffondersi più facilmente nell’ambiente, migliorando il rendimento del sistema di riscaldamento.

Perché il metodo della spugna aiuta a risparmiare sulla bolletta

Il metodo funziona per una ragione molto semplice: la polvere accumulata sui termosifoni funge da barriera isolante, impedendo al calore di distribuirsi in modo uniforme. Questo significa che il sistema di riscaldamento deve lavorare di più per raggiungere la temperatura desiderata, facendo sì che il consumo di gas aumenti e, con esso, anche i costi in bolletta.

Un termosifone pulito, invece, è in grado di diffondere il calore in maniera più efficace, riducendo il tempo necessario per riscaldare l’ambiente e ottimizzando i consumi energetici. In altre parole, meno energia impiegata significa meno costi a fine mese.

Altri consigli per migliorare l’efficienza del riscaldamento: come fare

Oltre al metodo della spugna, ci sono altri accorgimenti che possono aiutare a mantenere la casa calda e ridurre la bolletta del gas. Migliorare l’isolamento termico applicando pannelli isolanti dietro i termosifoni per evitare dispersioni di calore e installando guarnizioni alle finestre e agli infissi per limitare le infiltrazioni d’aria fredda è il primo passo. Ma un altro consiglio è quello di utilizzare tende pesanti o termiche per trattenere il calore durante la notte.

Inoltre, non sottovalutiamo la possibilità di sfruttare il calore naturale. Durante il giorno, ad esempio, lasciare aperte tende e persiane per far entrare la luce solare, contribuisce a riscaldare gli ambienti in maniera naturale. Di riflesso, chiudere le tende di sera per trattenere il calore all’interno della casa.

E non vi scordate del “metodo della spugna“: è una soluzione semplice, ma estremamente efficace, in grado migliorare l’efficienza dei termosifoni e ridurre il consumo di gas. Bastano pochi minuti di manutenzione a rendere possibile una casa più calda e accogliente senza sprechi di energia e senza brutte sorprese in bolletta.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti